NEWS & MEDIA

22 Oktober 2020

Il Ritratto di Eleonora di Toledo del Bronzino conservato al Museo nazionale di Palazzo Reale di Pisa per la prima volta in gigapixel-de


Haltadefinizione e la Direzione regionale musei della Toscana presentano la digitalizzazione del ritratto della Granduchessa Eleonora di Toledo con il figlio Francesco del Bronzino.

bronzino news

Dopo la digitalizzazione del Miracolo degli impiccati di Raffaello, prosegue la proficua collaborazione tra la Direzione regionale musei della Toscana del Mibact e Haltadefinizione con l’acquisizione ad altissima definizione del ritratto di Eleonora di Toledo con il figlio Francesco, del 1549, una delle opere più importanti del Museo nazionale di Palazzo Reale di Pisa, attribuita a Bronzino.

La digitalizzazione dell’arte è un percorso complementare e fondamentale per la valorizzazione del patrimonio museale, le immagini delle opere in altissima definizione accompagnano, approfondiscono ed esaltano la visione dal vivo dell’opera offrendo preziosi e inediti punti di vista a tutto il pubblico di appassionati,  studiosi e specialisti, studenti e insegnanti.

I ritratti del Bronzino, simbolo della ritrattistica ufficiale della corte medicea di Cosimo I, primo granduca di Toscana, idealizzano e codificano l’immagine di donna altera, volitiva e distaccata della sposa Eleonora. Nel ritratto di Palazzo Reale Eleonora appare nel ruolo di madre con il figlio Francesco, abbigliata con un abito rosso cremisi, il colore prerogativa della corte granducale. Lo stile spagnolo e l’apertura al gusto internazionale daranno vita a nuovi criteri d’eleganza e al fiorire una moda inedita, influenzata dallo stile della granduchessa che ancora oggi, grazie ad eccellenti testimonianze pittoriche, è possibile ripercorrere per avere una visione immediata del periodo florido che visse il ducato mediceo.

Esistono, infatti, svariate versioni di questo ritratto, la più famosa è conservata agli Uffizi, anch’essa disponibile in Gigapixel nell’archivio immagini di Haltadefinizione. Anche in questo dipinto, considerato un capolavoro dell'arte suntuaria, la donna indossa un abito straordinariamente sfarzoso. Il ritratto di Pisa è altrettanto ricco di particolari nella resa dei pregiati tessuti e dei gioielli di perle che arricchiscono la granduchessa e ora, grazie al Gigapixel sarà possibile godere della bellezza di ogni singolo dettaglio dell’opera, ingrandire e zoomare sulle pennellate fino a percepirne la matericità.

“Nel museo di Palazzo Reale - spiega il direttore, Fabrizio Vallelonga - il ritratto del Bronzino acquisisce un significato unico con l’esposizione, in un dialogo straordinario,  dell’abito di corte di velluto cremisi appartenuto probabilmente alla stessa Eleonora, notevolmente somigliante a quello del dipinto. Una possibilità unica di confronto tra un originale abito della metà del Cinquecento e il dipinto, che oggi possiamo ammirare online in altissima definizione anche nei suoi minimi particolari”.

Stefano Casciu, direttore regionale musei della Toscana, sottolinea: “tra gli innumerevoli elementi che collegano i due musei pisani, Palazzo Reale e San Matteo, afferenti alla Direzione musei della Toscana, le vicende legate all’allestimento del ritratto del Bronzino e dell’abito di corte forse appartenuto ad Eleonora sono tra le più eloquenti. L’abito proviene, infatti, proprio dall’ex monastero di San Matteo in Soarta, un tempo attiguo alla residenza medicea in città, e una volta dismesso era stato donato alle monache del San Matteo che a lungo lo usarono per vestire una statua lignea della Vergine. L’esposizione dell’abito e del ritratto del Bronzino, anch’esso a suo tempo recuperato nei depositi del San Matteo, è l’espressione più compiuta del potenziale culturale dei due musei e del profondo legame con le vicende dinastiche del Granducato e con il contesto storico della città ”.

“Siamo felici che la collaborazione con la Direzione regionale musei della Toscana prosegua” dice Luca Ponzio founder di Haltadefinizione “e che sia stato percepito il valore della digitalizzazione e delle opportunità che rappresenta sia per la diffusione della conoscenza dell’arte che per il monitoraggio dello stato dell’opera”.

 

 

 

Immagini per volumi di pregio-de

Anche il dettaglio più piccolo può essere catturato e inserito nella tua pubblicazione esclusiva.

Contenuti per l'editoria digitale-de

Un clic per entrare nei capolavori dell’arte.

Servizi di stampa in Fine Art-de

Il pregio dell’altissima definizione unito alle tecniche più avanzate di stampa Fine Art.

Riproduzioni d'arte in tiratura speciale-de

Eppure si muove: anche le opere più irraggiungibili diventano accessibili.

Art Experience-de

L’opera d’arte non va vista, va vissuta.

Proiezioni dinamiche-de

Una full immersion nell'arte.

Repliche d'arte-de

A tu per tu con l’opera d’arte.

Progetti su misura-de

Arte su misura per allestire ogni tipo di spazio.

Allestimenti scenografici-de

La forza del gigapixel per accompagnare il tuo evento e renderlo davvero unico.

Progetti per il contract-de

Personalità, colore e dinamismo: dettagli artistici per arricchire ogni spazio commerciale.

Lizenzverträg

Kunstwerke im Gigapixel-Format für unbegrenzte Kreativität

Dalle immagini al footage-de

Filmati su misura che scendono nel dettaglio.

Image bank

Wir verfügen über mehr als 600 Meisterwerke der italienischen Kunst im Ultra-HD-Gigapixel-Format.

Tutela e sicurezza-de

Sistemi di acquisizione collaudati dall’Istituto Superiore per la Conservazione e il Restauro.

Servizi per i Beni Culturali-de

Dal restauro all'editoria: tutto ciò che possiamo fare per te.

Tecnologie per l'acquisizione-de

Affreschi, dipinti e manoscritti: per ogni opera, la giusta tecnologia di digitalizzazione.

Ricerca e sviluppo-de

Il nostro obiettivo è creare gli strumenti più avanzati per rendere eterno lo splendore delle opere d’arte.

Partner tecnologici-de

Collaboriamo con i migliori partner tecnologici per raggiungere il massimo risultato.

Valorizzazione museale-de

Un’immagine straordinaria deve poter essere esplorata in modo straordinario.

Eventi culturali e conferenze-de

Vedere le opere d’arte da una nuova prospettiva, grazie al gigapixel.

Campagne di digitalizzazione-de

L’acquisizione digitale che fa bene all’opera d’arte.

Servizi per l'editoria-de

L’arte da sfogliare, nitida e precisa come l’originale.

Che cos'è il gigapixel?-de

Tutto il dettaglio di cui hai bisogno, senza rinunciare alla qualità.

Außergewöhnliche Werke werden zu außergewöhnlichem Unterrichtsmaterial

Enthüllen Sie die geheimnisvollen Details der berühmtesten Meisterwerke direkt im Klassenzimmer - mit Haltadefinizione.

Mehr als 700 Meisterwerke stehen Lehrenden zur Verfügung

Gehen Sie neue Wege beim Lernen - im persönlichen Austausch und online

Pinxit - Kunst in Schulen zum Leben erwecken

Ein Gemeinschaftsprojekt von Haltadefinizione und Wonderful Education.

Digitalizzazioni su misura-de

Haltadefinizione® mette a disposizione strumenti e personale qualificato al fine di realizzare digitalizzazioni “su misura” in alta e altissima definizione andando incontro così a qualunque esigenza di personalizzazione.

Edutainment-de

Non c’è niente di più coinvolgente dell’arte. 

Rechtemanagement

Wir unterstützen Sie mit unserer Expertise im Rechtemanagement im Bereich von Kunstwerken aller Art.

Ultra-HD-Gigapixel-Technologie

Zoomen Sie sich in jedes Detail, das Sie sehen möchten, bei immer gleichbleibender höchster Bildqualität.

Advertising-de

L’arte non passa mai di moda e dà personalità alla tua comunicazione.

Progetti con artisti-de

I Giganti-de

Oltre lo sguardo: il dipinto nel dipinto.

100% Opera d'arte-de

Le opere del desiderio, in tiratura limitata.

Musei e gallerie-de

Tutte le collezioni presenti in archivio. 

Not Painted-de

Autentici cloni d'arte.

Bookshop e librerie-de

I dettagli d’arte da conservare e regalare.

Cinema e teatro-de

Il licensing: come funziona-de

Opere d’arte in gigapixel, digitali e pronte all’uso.

Real High Definition-de

Digitalizzazione per le opere di piccolo formato.

Large High Resolution-de

Nessuna opera è troppo grande.

Dispositivo Ripresa Codici-de

La soluzione perfetta per i libri più antichi.

Virtual 3D Light-de

La luce giusta per ricostruire la forma.

Licenza educational bozza-de

Fondo Cultura-de

I custodi siamo noi. E la bellezza è l’Italia

Ein Bild sagt mehr als tausend Worte

Vermitteln Sie Kunst über visuelle Sprache - mit Haltadefinizione.

Konservierung, Nutzung, Forschung

Was immer auch Ihre Ziele sind - die Digitalisierung von Kunst macht es möglich.

Kunstgalerien, Bibliotheken, Archive und Museen

Digitalisierung in Galerien, Bibliotheken, Archiven und Museen: Zukunft ist jetzt.

Warum ist Digitalisierung wichtig?

...weil sie sich als äußert wertvoll und nützlich erwiesen hat.

Gigapixel: der Ultra-HD-Wächter der Schönheit

Wir betrachten uns als Wächter über die Kunstschätze Italiens.

Von der analogen zur digitalen Sammlung

Erreichen Sie ein potenziell unbegrenztes Publikum mit der Haltadefinizione-Plattform.

Mit Kunstwerken von Angesicht zu Angesicht

Bei Kunstrepliken handelt es sich um Wiedergaben von Kunstwerken in Originalgröße.

Originalgetreue Nachbildungen

In Bezug auf Form und Farbe.

Sind manche Werke schwer zugänglich?

Verschaffen Sie sich einen strategischen Vorteil dank Kunstrepliken.

Kunstwerke zum Ansehen... und Anfassen!

Eine einzigartige Gelegenheit Originalwerke intensiver zu erleben.

Kunstwerke im Gigapixel-Format für unbegrenzte Kreativität

So funktioniert es:

Ultra-HD-Gigapixel-Technologie

Zoomen Sie sich in jedes Detail, das Sie sehen möchten, bei immer gleichbleibender höchster Bildqualität.

Rechtemanagement

Wir unterstützen Sie mit unserer Expertise im Rechtemanagement im Bereich von Kunstwerken aller Art.

Die Bilddatenbank von Haltadefinizione

Wir verfügen über mehr als 700 Meisterwerke der italienischen Kunst im Ultra-HD-Gigapixel-Format.

Risposta ricevuta!-de

Ora lasciati ispirare da più di 700 capolavori dell'arte in formato gigapixel.

Maßgeschneiderte Repliken für jeden Anlass

Kunstwerke jeden Formats verleihen großen Flächen und Bauwerken besondere Klasse.